Nuove Dietorelle con estratto di stevia





In televisione impazzava “Non è la Rai”, io ero un’adolescente spensierata che stava per affrontare l’esame di maturità e dall’età della ragione avevo scoperto e fatto mie le Dietorelle, finalmente la libertà di mangiare caramelle senza temere di ingrassare.E da allora non le ho più abbandonate: gelées, dure, morbide o gommose, in tanti gusti differenti che si sono evoluti negli anni ed hanno portato sempre gradevoli novità, da portare in borsetta o nel vassoietto davanti alla televisione, per un momento dolce e senza peccato.Ora sul mercato è giunta ancora una piacevolissima novità: le nuove Dietorelle sono sempre ricche di succhi di frutta, con aromi naturali, senza aromi artificiali e senza zucchero, ma è cambiato il dolcificante, le troviamo infatti con l’estratto di Stevia!I lettori del mio blog conoscono già la Stevia Rebaudiana Bertoni, chiamata comunemente stevia, che appartiene alla famiglia delle Asteraceae: è un piccolo arbusto originario del Paraguay e del Brasile dove cresce in maniera spontanea.La stevia è un’erba che dolcifica in modo naturale, senza calorie né glucosio: nelle sue foglie, infatti, si trovano lo stevioside ed il rebaudioside A (reb A), che hanno un potere dolcificante 300 volte superiore a quello dello zucchero.La reb A non è assimilata dall’organismo, viene eliminata naturalmente e può essere consumata da tutti.Se ancora non le avete mai provate, ora avete un motivo in più per gustare in tutta tranquillità una caramella Dietorelle, ricca di succhi di frutta, senza coloranti e senza aromi artificiali e senza glutine e ora anche senza dolcificanti artificiali!Che aspettate a provare la più classica delle caramelle gommose (Dietorelle alla liquirizia e alla menta) oppure una delle morbide alla frutta (tantissimi gusti dalla classica fragola ai più ricercati pompelmo rosso e ciliegia), passando una una caramella dura rinfrescante (menta e ice) o dura alla frutta con goloso ripieno e una delle squisite gelées (mora, fragola, ciliegia)?C’è solo l’imbarazzo della scelta, io per non sbagliare ne prendo un pacchetto per ogni varietà, si conservano senza problemi anche d’estate e le potete utilizzare anche per decorare i vostri piatti dolci, dalle cupcakes alle torte, dai budini alle crepes… sbizzarritevi secondo il vostro gusto!Maggiori informazioni sul SITO DEDICATO

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:








Continua

Pubblicato il: 16 Luglio 2016

Potrebbero interessarti anche»